Negli ultimi anni, l’uso quotidiano dello smartphone ha modificato il rapporto dei consumatori con le aziende. La necessità di instaurare una comunicazione one-to-one ha spinto molti brand a valutare soluzioni innovative per ottimizzare il flusso delle conversazioni. Come? Il protocollo RCS (Rich Communication Services) è la nuova frontiera dell’esperienza omnichannel. Lo conferma anche lo studio di Juniper Research, secondo cui entro il 2026 il numero totale degli utilizzatori RCS raggiungerà i 3,8 miliardi.
Per RCS s’intende il protocollo di telefonia mobile che punta a fornire servizi di messaggistica aziendale avanzati. Con questa tecnologia, l’esperienza dell’utente diventa ancora più immersiva perché i messaggi possono includere non solo testo, ma anche video, GIF, pulsanti di invito all’azione e caroselli di immagini. Questa nuova modalità incrementa l’interesse del consumatore ampliando i punti di contatto nella customer journey dalle attività di marketing all’assistenza clienti.
I messaggi aziendali RCS possono essere inviati solo da aziende che vengono verificate da partner certificati. Ciò aiuta i consumatori a creare un canale di comunicazione sicuro e affidabile con i brand. Infatti nome, logo e numero telefonico dell’azienda mittente sono ben evidenti negli RCS.
⇒ LINK Mobility è stata riconosciuta da Juniper come “Best RCS Provider” nei Future Digital Awards 2022
Gli RCS sono una grande opportunità per i brand di ogni settore, soprattutto nel mondo Retail dove la customer experience è fondamentale. Ecco in quali casi integrare i messaggi RCS nel proprio piano d’azione:
Il mondo Retail è un settore spesso animato dal lancio di nuovi prodotti o campagne promozionali in particolare nel periodo delle festività. Attraverso gli RCS è possibile inoltrare codici sconto, avvisi sulle nuove collezioni o offerte speciali.
Le analisi dei risultati delle campagne RCS di LINK Mobility hanno dimostrato che:
Ciò conferma che è possibile utilizzare i messaggi RCS anche per incrementare le conversioni transazionali e non solo per brand awareness.
Un grande vantaggio dei messaggi RCS è la possibilità di personalizzare le conversazioni con gli utenti attraverso brevi clip, caroselli di prodotto o mappa degli store. Queste funzionalità avanzate rendono l’esperienza del cliente molto più unica e personale con l’obiettivo di arrivare all’acquisto online o in store.
LINK Mobility offre la possibilità di creare e digitalizzare le proprie carte fedeltà attraverso la LINK Communication Platform arricchendo il proprio loyalty program con una comunicazione RCS mirata. Grazie a questa soluzione innovativa, il cliente verrà informato direttamente dai messaggi RCS dell’evoluzione della sua raccolta punti, dei suoi coupon disponibili, delle promozioni in corso e dei premi in palio. Questa combinazione consente un tasso di awareness e di conversione superiore rispetto a un’e-mail tradizionale.
Gli RCS sono una risorsa chiave per le strategie omnichannel delle aziende e il futuro della customer experience. LINK Mobility è il provider in Europa che garantisce comunicazioni sicure ed efficaci per brand e utenti. Entra in contatto con il team LINK Mobility Italia per una demo gratuita.