Alla luce di ciò il framework di pricing per la CPaaS è senza dubbio tra i primi indicatori di come la CPaaS impatti positivamente sulla nostra società; credo fermamente che entro i prossimi due anni i fornitori di CPaaS come LINK vedranno opzioni di prezzo competitive all’interno del mercato.
La CPaaS continuerà a maturare con nuovi use case e opportunità per le aziende, portando un aumento del valore sul mercato.
Non a caso infatti, l’International Data Corporation prevede che il mercato globale CPaaS raggiungerà oltre 17 miliardi di dollari entro il 2023, con un tasso di crescita del 39%. La disponibilità del cliente a pagare (WTP) aumenterà all’aumentare del valore fornito alle aziende, ad esempio con:
Maggiore scelta e complessità nell’orchestrare una strategia omnicanale
Le use case dei clienti che emergono costantemente e guidano il mercato.
Avere assistenza clienti e coinvolgimento dei clienti sui canali preferiti dai clienti diventa non negoziabile per i marchi.
Le aziende richiedono un portafoglio di comunicazioni più sostenibile e un vantaggio competitivo.
Poiché le aziende riconoscono il valore della trasformazione digitale nella loro organizzazione e hanno quella strategia omnicanale vincente con l’adozione dell’IA.
Con il passaggio del mercato dalla messaggistica A2P a un ambiente CPaaS, avverrà un incredibile cambiamento nella quantità di valore che possiamo aggiungere al business dei nostri clienti. Nuovi canali come RCS e WhatsApp ci permetteranno di risolvere nuovi problemi aziendali e, lato nostro, di offrire nuovi modelli di business basati sul valore piuttosto che sul volume.
Questa è una buona notizia per LINK e i nostri competitors: il volume delle vendite porta automaticamente alla mercificazione e alla concorrenza in base al prezzo; infatti sebbene ciò possa sembrare vantaggioso per i clienti, ciò significa che anche l’innovazione è bassa e il valore viene trascurato a scapito del costo.
L’innovazione nel nostro campo è talvolta paragonata al passaggio dal bianco e nero alla TV a colori, ma è più come passare dalla radio stereo a Internet. Questo è ciò che rende così eccitante il nuovo capitolo della CPaaS. Quando nuove modalità di interazione sono rese possibili e riusciamo a vedere come gli utenti, i clienti, interagiscono con i messaggi che ricevono, allora il mondo cambia radicalmente. I modelli di business futuri saranno basati sul valore: conversione in vendite, percentuale di clic, visite in negozio, utilizzo di coupon, NPS, ecc., guidando l’innovazione e i profitti reciproci, piuttosto che il gioco a somma zero a cui abbiamo giocato fino ad ora.
Sebbene questi nuovi modelli di business comporteranno sicuramente le loro sfide, stabiliranno anche nuove regole di concorrenza: portare valore sopra il prezzo. Così facendo avremo a disposizione straordinarie opportunità di crescita per noi e per i nostri clienti.
*Questo articolo è stato precedentemente pubblicato da LINK Mobility Group. Per leggere l’articolo originale clicca qui.
Oggi, in LINK festeggiamo il lancio ufficiale della nostra applicazione Xenioo. Xenioo è una piattaforma cloud omnicanale no-code/low-code, con un semplice tool visuale per la creazione di chatbot, basati su NLP e AI. Al suo interno prevede anche l’esacalation e sui live-agent e la conseguiente gestione della conversazione.
Con la piattaforma conversazionale Xenioo, hai la possibilità di creare e automatizzare conversazioni personalizzate business to consumer, utilizzando un’ampia gamma di canali, sia testo che voce.
Leggi questo articolo per scoprire come Xenioo può aiutarti ad implementare o migliorare la messaggistica conversazionale della tua azienda: grazie al suo approccio omnicanale e al motore di intelligenza artificiale potrai offrire ai tuoi clienti un percorso personalizzato, e portare valore anche al tuo business.
Xenioo ti aiuta ad offrire un’esperienza Chatbot fluida lungo tutti i touch point del customer journey, ciò grazie all’approccio omnicanale e alle features avanzate come:
Handover della conversazione. Qualunque chatbot ben progettato capisce qual è il momento di consegnare le chat ad un operatore umano. Con Xenioo questo passaggio è il più semplice possibile: i tuoi operatori potranno accedere alla conversazione in modo rapido, da una mail o da un sms, rileggere lo storico e rispondere; anche dal loro cellulare.
Supporto e supervisione. Mantenere il servizio clienti di prim’ordine 24 ore su 24 può essere difficile, ma le funzionalità di supervisione del team integrate risolvono questo delicato problema. Xenioo rende incredibilmente facile garantire un supporto chatbot costantemente buono, ogni giorno.
Tecnologia AI. I chatbot funzionano meglio quando possono capire il linguaggio naturale. I chatbot sviluppati con Xenioo sfruttano la tecnologia di intelligenza artificiale (AI) e l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), per interpretare tutti gli input digitati dai tuoi clienti e offire un’esperienza chatbot di gran lunga migliore, rispetto a strutture meno flessibile con menù rigidi e poco vicini alle necessità dell’utente.
Funzionalità Broadcast. Raggiungi il tuo pubblico in modo mirato, e direttamente sui loro smartphone, grazie al Broadcast Behaviour di Xenioo. Un esempio? Invia le ultime notizie e offerte direttamente al canale preferito del tuo cliente.
Nella messaggistica mobile, le aziende utilizzano software comunemente chiamati “bot” che consentono ai clienti di interagire con loro tramite chat. Possiamo dire che per i bot sia diventato uno standard supplire le attività servizio clienti “tradizionale”, mantenendo comunque un tipo di comunicazione chiaro e nativo, che rappresenti l’azienda.
Oggi ci si aspetta che le aziende siano sempre disponibili, tramite l’assistenza clienti, a rispondere alle richieste dei consumatori. Ciò è possibile grazie ai chatbot, ma i vantaggi per i clienti non si fermano qui:
Multicanale: automatizza le interazioni con i clienti su larga scala, e al contempo fornisce esperienze cliente autentiche e personalizzate.
Coerenza: i clienti ricevono un livello di servizio costantemente elevato grazie alle interazioni con il chatbot, che siano stati formati manualmente o digitalmente, per rispondere in modo autentico.
Tempi di risposta rapidi: i clienti ricevono assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per domande di qualsiasi categoria: supporto, prodotto, tempi di consegna e notifiche di aggiornamenti post-vendita.
Personalizzazione: i clienti ricevono offerte e consigli personalizzati sui prodotti sfruttando la potenza della tecnologia AI.
24 ore su 24, 7 giorni su 7: abbiamo già menzionato la disponibilità costante, ma la stiamo includendo di nuovo. Quando i clienti si sentono ascoltati 24 ore su 24, è molto probabile che tornino.
I chatbot sono strumenti potenti per creare relazioni positive con i clienti mentre guidano la crescita del business. Pertanto, integrando i chatbot, le aziende possono raggiungere obiettivi di marketing, aumentare le vendite e migliorare il servizio clienti.
Incrementa dell’engagement dei clienti grazie ad una customer experience personalizzata, alle risposte in tempo reale e alle conversazioni individuali offerte dal Chatbot. La chiave giusta è mantenere un tono naturale e l’interazione chiara e semplice.
Crea un Customer Journey senza interruzioni: i chatbot sono efficaci nell’aiutare i marchi a fornire un percorso del cliente senza intoppi e riducendo il turnover dei clienti. Creando gli script giusti per i chatbot e offrendo una risposta coinvolgente alle loro domande, i marchi possono guidare i clienti fino all’acquisto. Inoltre, i contenuti interattivi, i codici sconto e le offerte promozionali aiutano i clienti a trovare valore anche nella canalizzazione di marketing.
Migliora la lead generation: avviare una conversazione con un chatbot è semplice e immediato. Condividi il numero di telefono o implementa la funzione click-to-chat tramite gli annunci online e implementa le spunte di marketing direttamente via chat: una volta iniziata la conversazione, il numero di telefono del cliente verrà condiviso e salvato in modo automatico sul tuo database. Con Xenioo puoi implementare una comunicazione personalizzata, che vede i contatti convertirsi in prospect e clienti.
Aiuta i tuoi clienti a scegliere: I bot sono piuttosto avanzati e molto efficaci nel coinvolgere i clienti con messaggi personalizzati durante tutto il loro percorso. La tua azienda può utilizzare i chatbot per guidare i clienti a prendere decisioni rapide.
Riduci i costi: senza eccezioni, i chatbot sono anche fantastici nel guidare l’efficienza e il risparmio sui costi. Inoltre, l’investimento nei chatbot libera risorse che altrimenti vengono assegnate all’assistenza clienti e aiuta a guidare i profitti.
Sfrutta i vantaggi della nostra piattaforma conversazionale e ottieni il massimo dai chatbot per l'assistenza clienti, la lead generation e altro ancora.
Scopri Xenioo e chiedi una demo ai nostri esperti.