Contattaci
Contattaci
Scopri la CPaaS, la nuova dimensione della Customer Experience SCARICA IL WHITEPAPER
BLOG

The history of Black Friday and how your brand can benefit this year

29 Settembre 2020
Share:

Siamo in quel periodo dell’anno in cui bisogna iniziare a pensare al Black Friday e ai suoi effetti positivi sul tuo brand. Per la maggior parte dei tuoi clienti Black Friday è sinonimo di sconti e offerte, campagne e coupon, vendite e spese, ma per i brand questo momento dell’anno rappresenta un’opportunità immensa per migliorare la propria awareness, stimolare il traffico sui propri siti, rafforzare la loyalty dei clienti e incrementare le vendite.

 

I dati intorno al Black Friday

Il giorno dopo il Ringraziamento è di fatto il momento in cui molte persone iniziano a comprare in vista del Natale e delle festività, mentre molte altre sono solo attratte dalle offerte e dagli sconti. I prodotti che generalmente finiscono nel carrello, fisico o online, degli shopper rientrano in diverse categorie, come:

  • Abbigliamento
  • Beni per la casa
  • Mobili
  • Tecnologia
  • Giocattoli
  • Viaggi
  • Esperienze

Nel 2019 il Black Friday ha registrato 11,9 miliardi di dollari spesi per acquisti online – un incremento pari al 20,2% dal 2018, e, come sostiene lo studio di NRF, nel 2019 gli shopper online sono stati molti di più di quelli che si sono recati nei retail fisici: rispettivamente 142,2 milioni e 124 milioni. Il settore della tecnologia gioca un ruolo predominante durante il Black Friday e nello shopping natalizio: basti pensare infatti che a Novembre e Dicembre 2019 più della metà del traffico è stato registrato da smartphone, mentre più del 50% degli acquisti è stato effettuato da desktop (Adobe Analytics).

Black Friday stats

Le origini del Black Friday

La tradizione del cosiddetto Venerdì Nero ha inizio negli Stati Uniti negli anni Sessanta e dà il via alla stagione dello shopping natalizio subito dopo il giorno del Ringraziamento. La popolarità di tale usanza è cresciuta quando i retailer si sono resi conto di poter attrarre un alto numero di consumatori con dei prezzi speciali e delle offerte. All’inizio la giornata del Black Friday prevedeva che i negozi aprissero molto presto al mattino e che i clienti si accalcassero in fila davanti alle loro saracinesche già dalla notte precedente, in modo da poter essere i primi ad accaparrarsi gli sconti migliori. Col tempo, invece, sono sempre più i clienti che evitano code e file negli store, scegliendo di fare acquisti online; ciò vuol dire sia utilizzando il computer che smartphone e tablet.

Che cosa significa per il tuo brand?

Uno dei modi migliori di raggiungere clienti e potenziali acquirenti è attraverso gli SMS. Questo tipo di messaggistica ha un tasso di apertura del 98% e un response rate del 45% (dati interni). Creare una campagna promozionale utilizzando gli SMS significa poter attirare l’attenzione sul tuo brand, portare più clienti nei tuoi store e incrementare il traffico sul tuo sito, e, con offerte accattivanti, aumentare le vendite. Sulla base di quanto riportato da Adobe Statistics, è lecito presumere che i tuoi clienti prima guardino un’offerta sui loro cellulari e poi completino l’acquisto sul loro computer; gli SMS, quindi, rappresentano un ottimo punto di partenza per attirare vecchi e nuovi clienti con le offerte del Black Friday.

Fredrik Nyman, CCO di LINK Mobility, sostiene “il Black Friday è un momento dell’anno davvero eccitante per chiunque lavori nel mondo della comunicazione ai clienti e nel marketing. In LINK Mobility abbiamo visto questa ricorrenza crescere al livello tale da estendersi per il periodo di un’intera settimana, la cosiddetta “black week”. Quest’anno i brand dovranno tener conto di molti più canali di comunicazione che negli anni precedenti, al fine di massimizzare il ritorno delle loro comunicazioni mobili. Da ora e fino alla fine del mese di novembre ci saranno molti interventi interessanti e discussioni creative su come i marchi possano raggiungere i clienti, e rimanere in contatto con loro, nel mezzo del caos della comunicazione che certamente dominerà il Black Friday. Entrare in contatto con i clienti è particolarmente importante quest’anno, data la crisi dovuta al COVID-19, e quale occasione migliore per ridare slancio al proprio business e connettersi con i clienti dei messaggi del Black Friday”.

Nel 2019 LINK Mobility ha inviato 85 milioni di messaggi di testo in tutto il mondo nel giorno del Black Friday. Il Paese che ha inviato un numero più alto di offerte e sconti tramite messaggi SMS è stato la Francia, seguito da Polonia e Norvegia, ma noi di LINK abbiamo una valida esperienza in tutti i nostri mercati locali che ci permetterà di aiutare il tuo brand a crescere quest’anno. Contattaci per saperne di più sui risultati raggiunti negli scorsi anni durante il Black Friday e per ciò che può ottenere il tuo brand questo novembre.


Lasciati ispirare

Other sites